Salorno – La porta verso sud
Il fascino dell'Alto Adige nella Bassa Atesina
Dove l'Alto Adige incontra il Mediterraneo
Benvenuti nel paese più meridionale dell'Alto Adige! Salorno si trova presso lo storico Chiuso di Salorno, proprio al confine con il Trentino italiano, e incanta con il suo fascino mediterraneo, le maestose montagne e i vini di prima qualità. Qui, dove già Napoleone, Martin Lutero e Albrecht Dürer hanno fatto tappa, vi attende un mix perfetto di cultura, natura e piacere.
🥾 Attività e escursioni
Salorno è un paradiso per gli amanti delle attività all'aria aperta! La regione offre una vasta scelta di itinerari 🥾: dal storico Sentiero di Dürer alle escursioni nelle malghe del Parco Naturale del Corno di Trudon fino alle arrampicate nella palestra di roccia Garbe. Piacevoli passeggiate tra vigneti baciati dal sole si alternano a panorami spettacolari sulle Dolomiti.
Da non perdere:
- Giro delle cappelle: meravigliosa escursione circolare con splendidi punti panoramici e la cascata di Salorno
- Passeggiata delle sorgenti: rilassante passeggiata lungo sorgenti naturali
- Parco naturale Corno del Trudon: in inverno sci di fondo, slittino e pattinaggio su ghiaccio in zone paesaggisticamente belle
- Palestra di roccia Garbe per gli amanti dell'avventura
La cultura è ovunque
Salorno è storia da toccare con mano. Nei vicoli tortuosi, le case borghesi barocche e le facciate artistiche raccontano un passato movimentato. Il Castel Haderburg 🏰 troneggia a 125 m sopra il centro del paese su una roccia calcarea nelle pareti del Geierwände e vi trasporta nel Medioevo, mentre le feste tradizionali riempiono il presente di musica, cucina regionale e autentica ospitalità. Qui la cultura non viene solo mostrata, ma vissuta.
Da non perdere: la Salurner Klause, uno storico stretto della Valle dell'Adige di importanza strategica fin dall'epoca romana.
🍇 Cultura del vino
Salorno è un paese del vino per eccellenza! Oggi vengono coltivati circa 480 ettari di vigneti, con una predominanza di vitigni a bacca bianca che occupano 428 ettari. Non perdetevi i pregiati vini altoatesini lungo la famosa Strada del Vino dell'Alto Adige: con la vista sul maestoso Castel Haderburg saranno ancora più buoni!





