deutsch
english
Ricerca alloggio Ricerca
Preferiti
()
Il paese di Naz in estate

Finalmente fuori, finalmente in vacanza!

Riscoprire l'Alto Adige - vacanze con un viaggio breve

Quello che amo #quellocheamo

Naz-Sciaves presso Bressanone

L'altopiano delle mele dell'Alto Adige

Naz-Sciaves Alto Adige

Naz-Sciaves è un comune dell'Alto Adige con circa 3.462 abitanti, situato su un soleggiato altopiano tra la Valle Isarco e la Valle Pusteria. Il comune comprende i villaggi di Naz, Sciaves, Aicha, Raas e Viums e si trova ad un'altitudine compresa tra i 750 e i 900 metri. Naz-Sciaves è noto come <altopiano delle mele con numerosi frutteti, che offre un clima mite e un paesaggio incantevole. La vicinanza alle località sciistiche di Gitschberg Jochtal e Plose rende Naz-Sciaves un luogo ideale anche per gli amanti degli sport invernali.

ATTIVITÀ - Escursioni ed esperienze nella natura

La posizione unica di Naz-Sciaves rende felici tutti gli amanti della natura. Un'esperienza particolarmente suggestiva sono le escursioni ai biotopi Raier Moos e Sommersürs o al laghetto Flötscher Weiher. Queste idilliache riserve naturali offrono la possibilità di scoprire il paesaggio originario dell'Alto Adige in tutta la sua varietà.

Escursioni speciali

  • Escursione circolare di Sciaves: l'escursione circolare di Sciaves vi porta al lago Flötscher Weiher e a un punto panoramico da cui potrete ammirare il castello di Rodenegg: una combinazione perfetta di esperienza nella natura e piacere culturale.
  • Cappella di pellegrinaggio Urlaubsstöckl: l'Urlaubsstöckl, una cappella di pellegrinaggio sul versante sud del monte Spinges, è facilmente raggiungibile. Un luogo spirituale con una splendida vista sulla valle.

Tesori storici e tradizioni

Castello di Rodenegg: splendore medievale
L'imponente castello di Rodenegg è senza dubbio il fiore all'occhiello culturale della regione. Il castello è visitabile da maggio fino a inizio/metà ottobre.

Monastero di Neustift: oasi spirituale
Ammirate la vasta struttura dell'Abbazia di Neustift. L'imponente monastero agostiniano, raggiungibile con una breve gita in bicicletta, invita a un viaggio nel tempo attraverso la secolare cultura monastica. I magnifici locali e il tranquillo giardino del monastero offrono momenti di pace e riflessione.

I punti salienti più importanti in sintesi:

  • Posizione centrale tra Bressanone e la Val Pusteria
  • Fantastiche escursioni verso biotopi, malghe e siti storici
  • Attrazioni culturali come il Castello di Rodengo e l'Abbazia di Novacella
  • Comodo accesso ai comprensori sciistici Gitschberg Jochtal e Plose
  • Autentico carattere di paese immerso in fiorenti meleti

💡 Domande frequenti (FAQ) su Naz-Scabia

Quali sono le 5 attività più popolari a Naz-Scabia?

🌟 Le 5 attività più popolari a Naz-Scabia

  • Sentiero delle mele di Naz – percorso tematico attraverso i meleti con pannelli informativi; particolarmente bello durante la fioritura e la raccolta.
  • Biotopo Raier Moos – Esperienza naturalistica con passerelle in legno e punti informativi, patria di piante e animali rari.
  • Visita all'abbazia di Neustift (presso Vahrn) – Importante monastero agostiniano con biblioteca, chiesa e cantina.
  • Gite in bicicletta – Accesso alla pista ciclabile della Valle Isarco (in direzione Bolzano) o alla pista ciclabile della Val Pusteria (in direzione Brunico).
  • Visita a Bressanone (10 minuti) – Passeggiata nel centro storico, Duomo, Palazzo Imperiale e Museo Diocesano; Acquarena per le famiglie.

Facili escursioni per famiglie con percorsi adatti ai passeggini

Facili escursioni per famiglie con passeggini a Naz-Sciaves: il Sentiero delle mele Naz-Sciaves, il Sentiero circolare di Viums, il Sentiero dei villaggi Naz-Sciaves e il Sentiero didattico naturalistico Raier Moos.

Quali sono le particolarità e le attrazioni turistiche di Naz-Sciaves?

Naz-Sciaves, l'altopiano delle mele sopra Bressanone, offre attrazioni particolari come la fioritura dei meli e le feste delle mele, il sentiero delle mele, il biotopo Raier Moos, chiese e cappelle storiche, nonché mete escursionistiche nelle vicinanze come l'abbazia di Novacella, il castello di Rodenegg e la città vescovile di Bressanone.

Il paese di Naz in estate Il paese di Naz in estate[1/5]
Il campanile della parrocchiale di Naz Il campanile della parrocchiale di Naz[2/5]
Il paese di Naz in estate Il paese di Naz in estate[3/5]
Museo dell’Abbazia di Novacella Museo dell’Abbazia di Novacella[4/5]
Chiesa parrocchiale Sant'Andrea, Bressanone Chiesa parrocchiale Sant'Andrea, Bressanone[5/5]
To Top

home

ricerca

Elenco preferiti

preferiti

di più