deutsch
english
Ricerca alloggio Ricerca
Preferiti
()
Lago di Resia in Val Venosta

Finalmente fuori, finalmente in vacanza!

Riscoprire l'Alto Adige - vacanze con un viaggio breve

Quello che amo #quellocheamo

Benvenuti a Resia – Curon

Lago di Resia - Gioiello delle Alpi

Resia & Curon in Alto Adige

Benvenuti a Resia-Graun! A 1.498 m di altitudine, nel cuore del triangolo di confine tra Italia, Austria e Svizzera, vi aspetta una vacanza ricca di contrasti: laghi turchesi, montagne maestose e il simbolo per eccellenza della zona, il misterioso campanile sommerso nel lago di Resia.

Escursioni ed esperienze all'aria aperta

Che si tratti di escursionismo, ciclismo o sport invernali, Resia-Graun è un vero paradiso per gli amanti delle attività all'aria aperta. Scoprite l'Alta Via Plamort con la sua magnifica vista panoramica, raggiungete a piedi il rifugio Sesvenna, fate il giro del lago di Resia o godetevi l'idillio del lago di Haider. Gli appassionati di sport acquatici amano il vento del Lago di Resia per praticare il kitesurf, mentre in inverno sono le piste da fondo, le piste da sci e il comprensorio sciistico di Plan de Corones-Alpe di Landei ad attirare i visitatori.

Le migliori attività a Resia

  • ⛵ Kitesurf e vela sul ventoso lago di Resia
  • 🚴 Mountain bike sulla Via Claudia Augusta
  • ⛷️ Sci di fondo in inverno su piste perfettamente preparate
  • 🎿 Comprensorio sciistico Schöneben-Haideralm per gli sport invernali alpini

Storia e attrazioni

Il simbolo della regione è il campanile sommerso di Graun, uno spettacolo magico con una storia commovente. Inoltre, il museo “1950 - Stauseebau”, bunker storici e piccole cappelle aspettano solo di essere scoperti. Tradizioni, feste e la cucina della Val Venosta renderanno il tuo soggiorno indimenticabile.

Qual è la storia del campanile sommerso?

Il campanile romanico risale al XIV secolo e apparteneva alla chiesa parrocchiale di Santa Caterina nell'antico villaggio di Graun. Ricorda l'allagamento dell'antico villaggio, quando fu creato un bacino artificiale per la produzione di energia elettrica.

🔔 Le campane
Le campane originali furono rimosse prima dell'allagamento e oggi suonano nella nuova chiesa di Graun, costruita sopra il lago.

Cosa espone il museo 🏛️ “1950 – Stauseebau”?

Esso documenta i drammatici eventi legati all'allagamento, la vita degli abitanti sfollati e il cambiamento della regione. Foto, documenti e testimonianze rendono tangibile la storia.

📍 Posizione: nel paese di Graun, non lontano dal campanile della chiesa
Consiglio: prevedi circa 45-60 minuti per la visita: la storia è un viaggio emotivo nel tempo che ti toccherà nel profondo.

Perché Graun è stata allagata 🌊?

💡 Nel 1950 Alt-Graun e Reschen sono state allagate per costruire una centrale idroelettrica. A causa della ⚡ crisi energetica dopo la seconda guerra mondiale, sono stati creati tre laghi artificiali che formavano un grande bacino idrico. Nonostante le proteste, 150 famiglie furono costrette a trasferirsi e 163 case furono sommerse. Solo il campanile della chiesa del XIV secolo rimase in piedi. ⛪

🏖️ Dove è possibile fare il bagno o rilassarsi sul Lago di Resia?

Non ci sono zone balneari ufficiali.
Il Lago di Resia è un lago artificiale situato a 1.498 m di altitudine, pertanto l'acqua rimane anche in estate 🌡️ piuttosto fredda (massimo 15-18 °C). È possibile fare il bagno, ma è consigliabile solo ai più temerari e a chi cerca un po' di refrigerio!

☀️ Lago di Haider – l'alternativa più calda
Il vicino lago di Haider è più piccolo, più riparato e in estate raggiunge temperature notevolmente più elevate (fino a 22 °C). Perfetto per le famiglie! Bellissimi posti per sdraiarsi sulla riva sud.

Lago di Resia in Val Venosta Lago di Resia in Val Venosta[1/5]
Campanile nel Lago di Resia Campanile nel Lago di Resia[2/5]
Castello sul lago di Resia Castello sul lago di Resia[3/5]
Lago di Resia in Val Venosta Lago di Resia in Val Venosta[4/5]
Campanile nel Lago di Resia Campanile nel Lago di Resia[5/5]
To Top

home

ricerca

Elenco preferiti

preferiti

di più