Castelrotto – Patria dei Kastelruther Spatzen
Castelrotto – Dove la tradizione incontra la passione alpina
Castelrotto – Il palcoscenico vivace delle tradizioni altoatesine nel cuore delle Alpi
Qui il leggendario gruppo di musica popolare Kastelruther Spatzen entusiasma il pubblico con coinvolgenti concerti all'aperto, mentre un museo dedicato racconta i tesori musicali e culturali della regione. Il centro storico è adornato da case dipinte e il campanile barocco di Castelrotto, alto 82 metri, veglia su una storia vivace.
La posizione vicino all'Alpe di Siusi rende Castelrotto il punto di partenza ideale per escursioni indimenticabili e sport invernali di prima classe.
Esperienze nella natura
Castelrotto ti apre le porte di un mondo ricco di escursioni sull'Alpe di Siusi e nella zona dello Sciliar. Qui troverai percorsi facili per tutta la famiglia, dalle tranquille passeggiate alla Malga Marinzen o al Passo Panider, fino ai tour panoramici mozzafiato al Rosszähne e alle Hexenbänke. Chi è alla ricerca di emozioni forti troverà impegnativi tour in vetta allo Sciliar o al Sassopiatto. L'Alpe di Siusi, la più grande malga d'alta montagna d'Europa, è attraversata da una fitta rete di sentieri di tutti i livelli di difficoltà ed è un paradiso per gli escursionisti di ogni tipo. Conoscenza e avventura si fondono nel sentiero naturalistico Geologensteig, che invita a un viaggio nel tempo attraverso la storia della Terra.
Cultura e musei
Qui trovate una fantastica selezione di escursioni culturali a Castelrotto e dintorni:
- Castel Trostburg
- Il Kofel a Castelrotto
- Campanile di Castelrotto
- Museo della scuola e laboratorio del calzolaio a Tagusens
- Museo contadino
- Museo dei costumi tradizionali
- Museo degli uccellini









