Il castello, nominato per la prima volta nel dodicesimo secolo, era un edificio ministeriale. Oggi è considerato alla stregua di un qualsiasi castello medievale.
Si tratta di una struttura di ridotte dimensioni costituita da uno splendido palazzo nobiliare, affiancato da edifici per i dipendenti e di servizio. Interessante sono il salone del 1600 con il caratteristico soffitto a travi e le pareti affrescate, la tipica sala abbellita dall’ originario rivestimento ligneo in stile tardo-gotico ed una cappella con trittico.
Il castello non è aperto al pubblico; tuttavia si può prenotare appartamenti.